Duathlon sprint Imola – Al via la prima edizione domenica 15 aprileDuathlon sprint Imola – Al via la prima edizione domenica 15 aprileDuathlon sprint Imola – Al via la prima edizione domenica 15 aprileDuathlon sprint Imola – Al via la prima edizione domenica 15 aprile
  • Chi siamo
    • #ITheroes
    • La nostra storia
    • I nostri numeri
    • Cos’è il triathlon
    • Contattaci
  • Attività
    • Allenamenti
    • Campionato sociale
    • Formazione
    • Eventi
  • Gallery
  • News
  • Tesseramenti
  • Sponsor
  • Forum
    • Regolamento
    • Accedi
  • Duathlon Imola
  • Chi siamo
    • #ITheroes
    • La nostra storia
    • I nostri numeri
    • Cos’è il triathlon
    • Contattaci
  • Attività
    • Allenamenti
    • Campionato sociale
    • Formazione
    • Eventi
  • Gallery
  • News
  • Tesseramenti
  • Sponsor
  • Forum
    • Regolamento
    • Accedi
  • Duathlon Imola
✕
Duathlon Mugello: Zaccherini 10° di categoria
12/02/2018
Duathlon dei Tempesta – Fabio Galassi primo tra gli S3
21/02/2018

Duathlon sprint Imola – Al via la prima edizione domenica 15 aprile

18/02/2018
Percorso RUN 1 (linea blu)

Percorsi podisitici del Duathlon Sprint di Imola

Domenica 15 aprile l’Imola Triathlon organizza la prima edizione del Duathlon Sprint di Imola.
La squadra nata per gemmazione nel 2014 dall’Atletica Imola Sacmi Avis è già riuscita ad organizzare la sua prima gara nel fantastico Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, teatro di tante manifestazioni sportive che hanno visto sfrecciare sul tracciato ruote di tutte le velocità.

Gli atleti partiranno dalla Variante Bassa per i primi 5 km di corsa affrontando mezzo giro di pista nel senso contrario a quello di tradizionale di percorrenza del circuito, per poi uscire all’altezza della mitica curva della Tosa per entrare all’interno del Parco delle Acque Minerali, il polmone verde della città, ed infine rientrare in pista alla pit lane dove sarà allestita la Zona Cambio, per il “pit stop” degli atleti in gara.

I 20 km della frazione ciclistica saranno invece affrontati completamente all’interno dell’autodromo in totale sicurezza. I partecipanti dovranno compiere 4 giri nel senso antiorario, quello classico, affrontando le due famigerate salite, quella della “curva della Tosa” e quella delle “Acque minerali” per un dislivello totale di 210 metri.

L’ultima frazione podistica di 2,5 km sarà invece da correre all’interno del verde Parco delle Acque Minerali, per poi tornare in zona paddock e tagliare l’Arrivo, la stessa mitica linea di sempre!

Un percorso impegnativo, tecnico e sicuramente spettacolare che offrirà sensazioni nuove ed emozionanti. Un’ottima occasione per scaldare i motori in un periodo perfetto per prepararsi alle prime gare di triathlon della stagione agonistica entrante.

Tutti buoni motivi per non mancare!
Per info e iscrizioni consultate la pagina ufficiale e l’evento Facebook.

 

Condividi

Articoli correlati

14/03/2023

Campionati italiani 2023 di Duathlon Sprint: Imola regala record e ricordi!


CONTINUA A LEGGERE
26/10/2022

Ironman 70.3 Sardegna: Esordio sulla distanza per Venieri


CONTINUA A LEGGERE
18/10/2022

Andrea Zamboni all’ Ironman 70.3 in Croazia


CONTINUA A LEGGERE

Comments are closed.

© 2022 Imola Triathlon | All Rights Reserved | Realizzato con SocialCities


Associazione Sportiva Dilettantistica Atletica Imola Sacmi AVIS Sede Legale P.le Giovanni Dalle Bande Nere 11 – Imola – 40026 (BO) COD. FISCALE 90013890372 P.IVA 00834581209
Privacy Policy | Cookie Policy