Civitanova Triathlon: Martelli e Cerigioni podio di categoria
28/05/2024Sabato 21 e domenica 22 settembre, nuova edizione dell’Ironman Italy Emilia Romagna.
Nuovo grande successo per la due giorni a Cervia dove più di 6.000 partecipanti da 80 paesi diversi si sono
cimentati nelle tre gare: 5150 (distanza olimpica), Ironman 70.3 e la distanza regina Ironman full.
Tra i partecipanti anche 3 atleti dell’ Imola Triathlon, grande tifo dai loro compagni di squadra.
Sabato 21
Barioni Leonardo si è cimentata nella distanza regina, la più lunga nel panorama del triathlon: con 3,8km a
nuoto, 180km in bici senza scia e 42,186Km di corsa.
Leonardo sbalordisce tutti infrangendo il record imolese di Ironman, tagliando il traguardo in 9h05’53”
classificandosi 5° di categoria M25 (59’09 nel nuoto, 4h55’43” nella bici, 3h00’53 nella corsa). Leonardo al
suo primo anno di triathlon riesce a migliorare l’ormai precedente record imolese stabilito nel 2019
nell’Ironman di Cervia da Fabio Angelini, sempre un atleta dell’Imola triathlon, con 9h33’31”.
Con questa gara Leonardo ha coronato una stagione eccezionale con ben 5 gare tutte molto impegnative all’attivo.
Domenica 22
Altre due gare: 5i50 (triathlon su distanza olimpica 1,5km nuoto, 40km bici senza scia, 10km di corsa) e
Ironman 70.3 (triathlon su distanza mezzo Ironman; 1,9km nuoto, 90km bici senza scia, 21,097km di corsa).
Nel Ironman 70.3 grande prova per Carlo Jung taglia il traguardo in 5h31’46” (33’13’ nel nuoto, 2h52’10”
nella bici e 1h53’49” nella corsa) migliorando di ben 11 minuti l’edizione il risultato dell’anno precedente.
Nella distanza olimpica 5150 grande prova per Alessandro Oliva che taglia il traguardo in 2h27’54” (26’29’
nel nuoto, 1h08’37” nella bici e 43’28 nella corsa). Grande impegno per Alessandro che nella sua prima
stagione di triathlon ha concluso complessivamente ben 8 gare.
Alessandro Oliva Carlo Jung