Duathlon di Imola: Bandini e Rinaldi vincono l’edizione 2021Duathlon di Imola: Bandini e Rinaldi vincono l’edizione 2021Duathlon di Imola: Bandini e Rinaldi vincono l’edizione 2021Duathlon di Imola: Bandini e Rinaldi vincono l’edizione 2021
  • Chi siamo
    • #ITheroes
    • La nostra storia
    • I nostri numeri
    • Cos’è il triathlon
    • Contattaci
  • Attività
    • Allenamenti
    • Campionato sociale
    • Formazione
    • Eventi
  • Gallery
  • News
  • Tesseramenti
  • Sponsor
  • Forum
    • Regolamento
    • Accedi
  • Duathlon Imola
  • Chi siamo
    • #ITheroes
    • La nostra storia
    • I nostri numeri
    • Cos’è il triathlon
    • Contattaci
  • Attività
    • Allenamenti
    • Campionato sociale
    • Formazione
    • Eventi
  • Gallery
  • News
  • Tesseramenti
  • Sponsor
  • Forum
    • Regolamento
    • Accedi
  • Duathlon Imola
✕
Duathlon di Imola da Sold Out !
26/10/2021
Duathlon Imola: Coppa Italia, e campionato Mixed Relay, ecco i vincitori
03/11/2021

Duathlon di Imola: Bandini e Rinaldi vincono l’edizione 2021

01/11/2021

Si è appena conclusa la tre giorni del Duathlon di Imola, all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, con più di 1000 presenze nelle 3 giornate che hanno spettacolo e mostrato a livello nazionale quanto l’Autodromo e l’organizzazione Imola Triathlon possano ambire a competizioni di alto livello.

  • Duathlon Imola – Partenza Donne
  • Duathlon Imola – Partenza uomini

Sabato 30 è stato il turno della gara assoluta, su distanza sprint. Le prime a partire sono state le donne, con 104 atlete al via, dopo i primi km di corsa si è subito formato un duo composto da Giorgia Bandini (Cesena Triathlon) e la giovane Martina Garbarino (A.S. Virtus) che hanno terminato i primi 5km di corsa in 19’56”.

Nei 20km di ciclismo, le due protagoniste hanno deciso di collaborare per evitare il recupero del gruppo delle inseguitrici, che continua a perdere terreno.

Nell’ultima transizione, è Martina Garbarino che esce velocissima dalla zona cambio e prova ad allungare sulla Bandini, che però dopo il primo dei 2,5km di corsa finali, riesce a recuperarla e a staccarla, arrivando da sola al traguardo in 1h07’29” con 36” di vantaggio.

Terza classificata Alessia Rondoni (CUS Parma) che regola il gruppo delle inseguitrici in 1h09’ 09”.

Giorgia Bandini, vincitrice del duathlon di Imola (Foto: Autodromo di Imola)

Tra le atlete imolesi, ottima prova per Federica Cicognani, al suo esordio sulla distanza si è classificata 10° assoluta e 2° posto di categoria S3 in 1h12’24” con una prima frazione di corsa molto competitiva. Bravissime anche Laura Pintori (3a di categoria S2) in1h22’11”, Francesca Venieri (1h27’35) e Ilaria Tubertini (1h29’41).

Podio femminile del duathlon di Imola

Alle 14 è stato il turno della gara maschile che ha visto ben 485 atleti al via.

Nei primi 5km di corsa il ritmo è subito elevato e si forma dopo poco un gruppetto di 7 atleti, che arrivano compatti in zona cambio in 16’20”. I più veloci nella transizione sono stati Marco Rinaldi (CUS Parma), Marco Corti (Zerotrente Triathlon), Daniele Angelini (CUS Ferrara) e Nicolò Fontanta (Valdigne Triathlon) che trovano subito l’accordo e provano ad isolare il temutissimo Massimo Cigana (Maniro Triathlon), rimasto attardato qualche secondo.

Cigana rientra in tempo per affrontare la prima salita della Tosa con il gruppo, e proprio sulla prima asperità Marco Corti prova ad allungare, portandosi dietro Cigana e Rinaldi, che fanno il vuoto e concludono insieme i 20km di bici. 

Negli ultimi 2,5km di corsa, il primo a cedere il passo è Cigana, poco dopo il 1°km, mentre Corti e Rinaldi restano affiancati fino al rettilineo d’arrivo, dove una grande volata di Marco Rinaldi gli consente di tagliare il traguardo al primo posto in 54’07, secondo Marco Corti (54’08”) e terzo Massimo Cigana 54’20”.

Tra gli atleti imolesi, il più veloce è stato Andrea Zamboni, 32° assoluto in 1h01’10, ottimi risultati anche per Ferdinando Dipaola (1h05’24), Simone Casolini (1h08’19), Marco Pini (1h09’31), Fiorenzo Rinaldi (1h14’06), Andrea Cocchi (1h15’22).

A seguito del duathlon si è disputato anche il seminario di aggiornamento per i tecnici federali, dal titolo “La frazione di ciclismo nelle categorie giovanili”, dove ha partecipato anche il CT della nazionale italiana di ciclismo Davide Cassani.

CT Davide Cassani la seminario organizzato dalla FITRI all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari
Condividi

Articoli correlati

14/03/2023

Campionati italiani 2023 di Duathlon Sprint: Imola regala record e ricordi!


CONTINUA A LEGGERE
26/10/2022

Ironman 70.3 Sardegna: Esordio sulla distanza per Venieri


CONTINUA A LEGGERE
18/10/2022

Andrea Zamboni all’ Ironman 70.3 in Croazia


CONTINUA A LEGGERE

Comments are closed.

© 2022 Imola Triathlon | All Rights Reserved | Realizzato con SocialCities


Associazione Sportiva Dilettantistica Atletica Imola Sacmi AVIS Sede Legale P.le Giovanni Dalle Bande Nere 11 – Imola – 40026 (BO) COD. FISCALE 90013890372 P.IVA 00834581209
Privacy Policy | Cookie Policy