Deejay Tri Senigallia: 3 medaglie per l’Imola TriathlonDeejay Tri Senigallia: 3 medaglie per l’Imola TriathlonDeejay Tri Senigallia: 3 medaglie per l’Imola TriathlonDeejay Tri Senigallia: 3 medaglie per l’Imola Triathlon
  • Chi siamo
    • #ITheroes
    • La nostra storia
    • I nostri numeri
    • Cos’è il triathlon
    • Contattaci
  • Attività
    • Allenamenti
    • Campionato sociale
    • Formazione
    • Eventi
  • Gallery
  • News
  • Tesseramenti
  • Sponsor
  • Forum
    • Regolamento
    • Accedi
  • Duathlon Imola
  • Chi siamo
    • #ITheroes
    • La nostra storia
    • I nostri numeri
    • Cos’è il triathlon
    • Contattaci
  • Attività
    • Allenamenti
    • Campionato sociale
    • Formazione
    • Eventi
  • Gallery
  • News
  • Tesseramenti
  • Sponsor
  • Forum
    • Regolamento
    • Accedi
  • Duathlon Imola
✕
Triathlon Brasimone: Ottimi segnali da Angelini e Sabini. Imola vince la staffetta
15/07/2019
Dominio Imolese al Triathlon di Faenza
29/07/2019

Deejay Tri Senigallia: 3 medaglie per l’Imola Triathlon

22/07/2019

Tanto Imola Triathlon nel weekend di gare andato in scena sabato 20 e domenica 21 luglio a Senigallia in occasione del Deejay Tri Senigallia, dove gli atleti imolesi raccolgono 3 medaglie di categoria.

Più di 1000 atleti si sono dati appuntamento nella spiaggia libera di Senigallia, per una due giorni di triathlon inserita nello splendido contesto degli XMasters, l’evento di Action Sport più importante d’Italia.

Sabato 20 è andato in scena il triathlon olimpico, tra gli oltre 600 atleti al via anche 14 atleti imolesi che hanno sfidato condizioni veramente proibitive, con il grande caldo che ha condizionato la frazione di corsa di tutti gli atleti.

Imola Triathlon al triathlon olimpico

La prima medaglia del weekend la porta Giorgia D’Angeli con un ottimo 2° posto di categoria S3 (22a assoluta) con il tempo di 2h42’32”, grazie al suo ottimo nuoto che le permette di uscire 8a assoluta dall’acqua.
Tra le altre IT Girls buona prova anche per Federica Pirazzoli (9° di categoria S4) in 2h54’32” e Francesca Venieri, all’esordio sulla distanza, 5a di categoria S2 in 3h05’16”.

Nella gara maschile il miglior imolese è stato Matteo Villa, per lui 95° posto assoluto (18° di categoria S3) in 2h22’42”, seguono Davide Sabini (2h26’10”), Antonio Gaddoni (10° M3 in 2h26’51), Simone Conti (2h27’23), Marco Marzocchi (2h29’13”), Simone Emiliani (2h31’00”), Maurizio Pesci (2h32’34”), Luciano Carapia (2h40’23), Fiorenzo Rinaldi (10° M4 in 2h43’35”) Davide Mercuri (2h48’35), Carlo De Franco (3h01’05”), gara no per Mattia Santandrea costretto al ritiro per una caduta nella frazione ciclistica.

Le altre due medaglie di categoria sono arrivate domenica 21, nella distanza sprint che ha visto 450 atleti al via.

Luca Cavina e Andrea Lattuga

Nella gara femminile, una super Daniela Martelli vince la categoria M4 (38a assoluta) in 1h30’04”.

Mentre nella gara maschile Luca Cavina è 1° nella categoria S3 (11° assoluto) in 1h02’33”, buona gara anche per Andrea Lattuga, alla sua prima gara con i colori dell’Imola Triathlon, per lui 29° posto di categoria S4 in 1h22’31”.

Daniela Martelli 1a M4 al Deejay Tri Senigallia
Condividi

Articoli correlati

14/03/2023

Campionati italiani 2023 di Duathlon Sprint: Imola regala record e ricordi!


CONTINUA A LEGGERE
26/10/2022

Ironman 70.3 Sardegna: Esordio sulla distanza per Venieri


CONTINUA A LEGGERE
18/10/2022

Andrea Zamboni all’ Ironman 70.3 in Croazia


CONTINUA A LEGGERE

Comments are closed.

© 2022 Imola Triathlon | All Rights Reserved | Realizzato con SocialCities


Associazione Sportiva Dilettantistica Atletica Imola Sacmi AVIS Sede Legale P.le Giovanni Dalle Bande Nere 11 – Imola – 40026 (BO) COD. FISCALE 90013890372 P.IVA 00834581209
Privacy Policy | Cookie Policy