Ironman di Nizza: Angelini e Conti i migliori della spedizione imoleseIronman di Nizza: Angelini e Conti i migliori della spedizione imoleseIronman di Nizza: Angelini e Conti i migliori della spedizione imoleseIronman di Nizza: Angelini e Conti i migliori della spedizione imolese
  • Chi siamo
    • #ITheroes
    • La nostra storia
    • I nostri numeri
    • Cos’è il triathlon
    • Contattaci
  • Attività
    • Allenamenti
    • Campionato sociale
    • Formazione
    • Eventi
  • Gallery
  • News
  • Tesseramenti
  • Sponsor
  • Forum
    • Regolamento
    • Accedi
  • Duathlon Imola
  • Chi siamo
    • #ITheroes
    • La nostra storia
    • I nostri numeri
    • Cos’è il triathlon
    • Contattaci
  • Attività
    • Allenamenti
    • Campionato sociale
    • Formazione
    • Eventi
  • Gallery
  • News
  • Tesseramenti
  • Sponsor
  • Forum
    • Regolamento
    • Accedi
  • Duathlon Imola
✕
Negrini campione italiano S2 di triathlon olimpico
28/06/2022
Ledroman: Dalmonte e Rinaldi al via
11/07/2022

Ironman di Nizza: Angelini e Conti i migliori della spedizione imolese

29/06/2022

Domenica 26 giugno si 3200 triatleti si sono dati appuntamento a Nizza per l’Ironman e il mezzo Ironman di Nizza. Era presente anche l’Imola Triathlon con una spedizione di ben 6 atleti: 2 per la distanza full e 4 per il 70.3 (il mezzo ironman).

Spedizione Imola Triathlon all’Ironman di Nizza

Nella distanza regina, con 3,8km di nuoto, 180km di bici senza scia e 42km di corsa, torna in campo lo specialita e recordman imolese Fabio Angelini, che termina la sua fatica in 10h41’13” al 18° posto di categoria M40-44 (le sue frazioni: 57’43” nel nuoto, 5h54’52 nella bici, 3h35’26 nella maratona finale).

Grande prova anche per Andrea Lattuga, che termina il suo primo Ironman in 12h09’15” (1h21’25, 6h36’42, 3h56’15). Ulteriore menzione per questi ragazzi che hanno portato a termina una gara resa ancora più impegnativa dal forte vento nella frazione ciclistica e dal grande caldo nella frazione di corsa.

Nel mezzo ironman, tra i 1656 partenti, il miglior imolese è stato Simone Conti, al suo debutto sulla distanza, con il tempo finale di 5h40’33, 19° di categoria M50-54 (32’59” nel nuoto, 3h06’03 nella frazione bike e 1h48’54 nei 21km finali).

Qualche minuto dietro arriva Daniele Simoni, ormai un veterano sulla distanza, termina con esperienza in 5h42’46 (32’58, 3h08, 1h50’26). Debuttano sulla distanza anche Davide Mercuri con 6h10’10 (35’06, 3h25’33, 1h54’24) e uno stoico Matteo Villa che nonostante qualche problema nella corsa finale, taglia il traguardo in 6h20’47” (27’59”, 3h11’24, 2h26’51).

Condividi

Articoli correlati

31/03/2023

Campionato Italiano di Paraduathlon: a Imola si accendono i motori!


CONTINUA A LEGGERE
26/10/2022

Ironman 70.3 Sardegna: Esordio sulla distanza per Venieri


CONTINUA A LEGGERE
18/10/2022

Andrea Zamboni all’ Ironman 70.3 in Croazia


CONTINUA A LEGGERE

Comments are closed.

© 2022 Imola Triathlon | All Rights Reserved | Realizzato con SocialCities


Associazione Sportiva Dilettantistica Atletica Imola Sacmi AVIS Sede Legale P.le Giovanni Dalle Bande Nere 11 – Imola – 40026 (BO) COD. FISCALE 90013890372 P.IVA 00834581209
Privacy Policy | Cookie Policy