Triathlon internazionale di Bardolino: Cavina e Galassi in evidenzaTriathlon internazionale di Bardolino: Cavina e Galassi in evidenzaTriathlon internazionale di Bardolino: Cavina e Galassi in evidenzaTriathlon internazionale di Bardolino: Cavina e Galassi in evidenza
  • Chi siamo
    • #ITheroes
    • La nostra storia
    • I nostri numeri
    • Cos’è il triathlon
    • Contattaci
  • Attività
    • Allenamenti
    • Campionato sociale
    • Formazione
    • Eventi
  • Gallery
  • News
  • Tesseramenti
  • Sponsor
  • Forum
    • Regolamento
    • Accedi
  • Duathlon Imola
  • Chi siamo
    • #ITheroes
    • La nostra storia
    • I nostri numeri
    • Cos’è il triathlon
    • Contattaci
  • Attività
    • Allenamenti
    • Campionato sociale
    • Formazione
    • Eventi
  • Gallery
  • News
  • Tesseramenti
  • Sponsor
  • Forum
    • Regolamento
    • Accedi
  • Duathlon Imola
✕
Millenium Triathlon Fognano: Podio per Galassi e Venieri
14/06/2018
Buone prove ad Alba Adriatica e a Sirmione
26/06/2018

Triathlon internazionale di Bardolino: Cavina e Galassi in evidenza

18/06/2018
L'Imola Triathlon al Triathlon di Bardolino

L’Imola Triathlon al Triathlon di Bardolino

Sabato 16 giugno è andato in scena la 35° edizione del Triathlon Internazionale di Bardolino, la gara di triathlon più antica e la più partecipata d’Italia, con 1800 atleti al via da 19 nazioni.

L’Imola Triathlon come tutti gli anni è presente in massa con una delegazione di 20 atleti, hanno dovuto affrontare l’affascinante percorso del triathlon di Bardolino su distanza olimpica: nuotando 1500m nel lago di Garda, pedalando per 40km su un percorso collinare e correndo per 10km nel lungo lago, con due giri da 5km.

Le prime a partire sono state le donne con Federica Pirazzoli, la migliore delle imolesi che ha chiuso al 18° posto di categoria (S3) in 3h02’09”, ottima prova anche per Giulia Cuffiani, per lei arrivo in 3h03’43”, terza imolese Veronica Venturelli (3h21’58”).

 

Nella gara maschile ottima prova per Luca Cavina e Fabio Galassi, che si sono misurati nella batteria elite. Luca Cavina dopo un buon nuoto si ritrova nel 2° gruppo inseguitori, ma nella frazione ciclistica non riesce a tenere il ritmo e arriva in zona cambio con il 3° gruppo, per poi condurre una buona frazione podistica e terminando al 27° posto assoluto in 2h04’42”.

Fabio Galassi esce dall’acqua con il 5° gruppo, che purtroppo non riesce a recuperare il gap nella frazione ciclistica, ma grazie ad una eccellente prova di corsa (la migliore degli imolesi) termina al 34° posto assoluto in 2h06’42”

Terzo imolese è Matteo Villa che conferma la sua ottima condizione, sfortunato per la partenza in 2° batteria (per poche posizioni del rank) ma chiude comunque nelle prime 300 posizioni assolute in 2h19’20”.

Buone prove per tutti gli imolesi: Antonio Gaddoni (2h22’22), Daniele Simoni (2h23’28”), Andrea Zaccherini (2h25’18”), Martino Dall’Osso (2h27’33”), Giacomo Magnani (2h33’29”), Maurizio Pesci (2h34’16”), Clavio Righini (2h37’18”), Davide Mercuri (2h38’41”), Mirko Lacchini (2h41’57”), Paolo Gaddoni (2h56’28”).

Gara sfortunata per Marco Marzocchi e Stefano Salomoni costretti al ritiro nella frazione podistica per problemi fisici e caduta nella frazione ciclistica, senza conseguenze, per Alex Ortolani a causa di una foratura.

Condividi

Articoli correlati

14/03/2023

Campionati italiani 2023 di Duathlon Sprint: Imola regala record e ricordi!


CONTINUA A LEGGERE
26/10/2022

Ironman 70.3 Sardegna: Esordio sulla distanza per Venieri


CONTINUA A LEGGERE
18/10/2022

Andrea Zamboni all’ Ironman 70.3 in Croazia


CONTINUA A LEGGERE

Comments are closed.

© 2022 Imola Triathlon | All Rights Reserved | Realizzato con SocialCities


Associazione Sportiva Dilettantistica Atletica Imola Sacmi AVIS Sede Legale P.le Giovanni Dalle Bande Nere 11 – Imola – 40026 (BO) COD. FISCALE 90013890372 P.IVA 00834581209
Privacy Policy | Cookie Policy