Triathlon sprint Asola: Cavina da top 10Triathlon sprint Asola: Cavina da top 10Triathlon sprint Asola: Cavina da top 10Triathlon sprint Asola: Cavina da top 10
  • Chi siamo
    • #ITheroes
    • La nostra storia
    • I nostri numeri
    • Cos’è il triathlon
    • Contattaci
  • Attività
    • Allenamenti
    • Campionato sociale
    • Formazione
    • Eventi
  • Gallery
  • News
  • Tesseramenti
  • Sponsor
  • Forum
    • Regolamento
    • Accedi
  • Duathlon Imola
  • Chi siamo
    • #ITheroes
    • La nostra storia
    • I nostri numeri
    • Cos’è il triathlon
    • Contattaci
  • Attività
    • Allenamenti
    • Campionato sociale
    • Formazione
    • Eventi
  • Gallery
  • News
  • Tesseramenti
  • Sponsor
  • Forum
    • Regolamento
    • Accedi
  • Duathlon Imola
✕
Prove di inizio stagione: sognando un triathlon imolese
17/04/2016
Triathlon Rimini: Cavina e D’Angeli sul podio
09/05/2016

Triathlon sprint Asola: Cavina da top 10

26/04/2016
triathlon-sprint-asola-imola-triathlon

Imola Triathlon al triathlon sprint città di Asola

L’ Imola Triathlon grande protagonista al 9° Triathlon sprint Città di Asola con 5 atleti al via. Il meteo è stato clemente con i 400 atleti presenti, risparmiando la pioggia per tutta la durata della gara.

Livello molto alto quello della gara maschile che ha visto trionfare Gianluca Pozzati (CUS Trento) in 55’34”, seguito da Gregory Barnaby (707) e Dario Chitti (CUS Parma). L’imolese Luca Cavina termina con un ottimo 10° posto assoluto (2° posto della categoria S2) in 1h01’44 con una grande frazione di corsa che gli permette di recuperare diverse posizioni sul finale di gara.

Luca Cavina 2° categoria S2 al triathlon Città di Asola

Luca Cavina 2° categoria S2 al triathlon Città di Asola

Gara in rimonta per Pietro Peluso che una volta uscito dal nuoto è stato autore di un bel recupero, prima nella fase ciclistica e poi nella corsa terminando in 1h09’52” (7° posto di categoria M2).
Tra i malcapitati che hanno subito la rimonta di Peluso c’era anche il suo compagno di squadra Davide Mercuri che, uscito decisamente meglio nella frazione natatoria si è dovuto arrendere per soli 7 secondi (1h09’57”). Buon risultato anche per Maurizio Pesci che termina in 1h14’43.

Gara femminile, vinta da Elisa Battistoni (Feralpi Triathlon) in 1h04’40, davanti alla giovane ungherese Dora Fuchs (PPR Team) e Myriam Grassi (707). Ottima prova per la nostra Federica Pirazzoli che si è ben comportata al suo esordito portando a casa un 5° posto della categoria S3 in 1h29’07.

Condividi

Articoli correlati

14/03/2023

Campionati italiani 2023 di Duathlon Sprint: Imola regala record e ricordi!


CONTINUA A LEGGERE
26/10/2022

Ironman 70.3 Sardegna: Esordio sulla distanza per Venieri


CONTINUA A LEGGERE
18/10/2022

Andrea Zamboni all’ Ironman 70.3 in Croazia


CONTINUA A LEGGERE

1 Comment

  1. Triathlon Asola: D'Angeli e Pirazzoli sugli scudi - Imola Triathlon ha detto:
    24/04/2017 alle 13:29

    […] 23 aprile l’Imola Triathlon torna ad Asola (in provincia di Mantova) per il Triathlon sprint di Asola, un appuntamento classico di inizio […]

© 2022 Imola Triathlon | All Rights Reserved | Realizzato con SocialCities


Associazione Sportiva Dilettantistica Atletica Imola Sacmi AVIS Sede Legale P.le Giovanni Dalle Bande Nere 11 – Imola – 40026 (BO) COD. FISCALE 90013890372 P.IVA 00834581209
Privacy Policy | Cookie Policy