Percorsi

Percorsi

Percorso Duathlon Sprint

1° frazione corsa - RUN 1 (5 Km) - Dislivello: 60 Mt (linea blu)

Si parte dall’interno della pista (zona Variante Bassa) e si percorre l’Autodromo in senso orario (contrario rispetto alla percorrenza normale) fino ad arrivare alla Curva della Tosa, dove si esce dalla pista per raggiungere il Parco delle Acque Minerali, fino ad arrivare al Paddock. Attraversando un Box si accede alla zona cambio, situata nel rettilineo di partenza dell'Autodromo (Pit Lane).

2° frazione - BIKE (19,6 Km) - Dislivello: 210 Mt

Si esce dalla zona cambio percorrendo la Pit Lane e si completano 4 giri dell’Autodromo percorrendolo in senso antiorario (percorrenza normale di tutte le competizioni motoristiche).
Al termine del 4° giro si entra nella Pit Lane per raggiungere nuovamente la Zona Cambio.

Dettaglio tracciato autodromo Imola e altimetria

3° frazione - RUN 2 (2,5 Km) - Dislivello: 20 Mt (linea rossa)
Si esce dalla Zona Cambio e dal cancello posto in prossimità della Torre Dekra (ex Direzione Gare) ci si dirige verso lo stadio Romeo Galli ed il Parco delle Acque Minerali.
All’interno del Parco si percorrono circa 800 metri di strada ghiaiata e ci si riporta nella parte finale della 1° frazione Run, per arrivare nella zona Box dove è posto il traguardo finale.

Percorso Coppa Crono

1° frazione – RUN 1 (2 x 2,5 Km = 10 Km) - Linea blu
Si parte all’interno della pit lane, si esce dall’autodromo e si compiono 2 giri da 2,5km all’interno del parco delle acque minerali. Al termine della prima tornata ci sarà un giro di boa nei pressi del paddock, mentre alla fine del secondo giro si rientra in pit lane per entrare in zona cambio.

2° frazione - BIKE (4 x 4,9 Km = 19,6 Km) - Dislivello: 210 Mt

Si esce dalla zona cambio percorrendo la Pit Lane e si completano 4 giri dell’Autodromo percorrendolo in senso antiorario (percorrenza normale di tutte le competizioni motoristiche).
Al termine del 4° giro si entra nella Pit Lane per raggiungere nuovamente la Zona Cambio.

Dettaglio tracciato autodromo Imola e altimetria

3° frazione - RUN2 (2,5 Km) - Linea rossa

Si esce dalla Zona Cambio e dal cancello posto in prossimità della Torre Dekra (ex Direzione Gare) ci si dirige verso lo stadio Romeo Galli ed il Parco delle Acque Minerali.
All’interno del Parco si percorrono circa 800 metri di strada ghiaiata e ci si riporta nella parte finale della 1° frazione Run, per arrivare nella zona Box dove è posto il traguardo finale.

Percorso Staffetta 2+2

Tracciato ancora da definire

Percorso Paraduathlon

Tracciato ancora da definire